EXECUTIVE SUMMIT
2025 Main Finance Trends: “Granting profitability in an AI-driven world”
27 maggio
Milano, Fondazione Feltrinelli
Un mondo sempre più complesso spinge CEO e CFO a dover fronteggiare turbolenze geopolitiche, volatilità economiche, guerre fisiche, tecnologiche e commerciali, tensioni sul mercato dei capitali, e supply chain soggette a variabili finora mai considerate.
L’utilizzo di piattaforme di AI e tool di automazione sempre più avanzati, inoltre, comportano crescenti rischi per la cybersecurity e la privacy dei dati aziendali, ma anche per la tenuta dell’organizzazione nel suo complesso.
I budget aziendali destinati a tecnologia e capitale umano per fruire dei possibili vantaggi derivanti dall’utilizzo dell’AI devono essere erogati riservando una particolare attenzione ai Collaboratori che necessitano di nuove competenze, difficili da reperire sul mercato del lavoro.
Il CFO non è più il “signore dei numeri” ma deve comprendere e gestire le tecnologie necessarie alla crescita e le competenze digitali che l’azienda richiede. Ovvero deve interfacciarsi con il CIO e con il CHRO in una collaborazione mai sperimentata prima.
Quali sono le strategie che abilitano il CFO a creare valore in un contesto di incertezza globale? Quali le opportunità che il CFO deve saper cogliere per garantire la crescita e lo sviluppo in una prospettiva di sostenibilità complessiva?
Il CFO Circle è l’occasione di dibattito e confronto tra i Protagonisti del mondo Finance, CEO, ed Esperti. Insieme a loro esploreremo le migliori pratiche per trasformare questi trend in strategie operative, in grado di migliorare l’efficienza e la competitività delle aziende.
Durante l’evento, saranno approfonditi alcuni macro trends quali:
Il Summit vuole essere non solo un momento di confronto, ma anche un’occasione per ispirare nuovi approcci e stimolare collaborazioni utili a costruire aziende più eque, flessibili e sostenibili.
Programma provvisorio
8:45
9:15
9:20
9:25
9:35
9:55
Moderatore: Donato Pastore – AFC Evolution Center and Process Optimization – Ferrovie dello Stato Italiane e Presidente Comitato ICT ANDAF
Ne discutono:
Keywords: Iterative agility; technological efficiency; RPA; automation; holistic vision; ROI; data-driven strategies; planning and predictive scenarios; rapid decisions; financial process streamline; process, product and market innovation
10:55
11:10
11:40
A cura di Carlo Altomonte – Professore di Politica Economica Europea, Università Bocconi – Associate Dean e Direttore PNRR Lab, SDA Bocconi & Vice Presidente ISPI
12:00
12:15
12:30
Moderatore: Roberto Mannozzi, Presidente Advisory Council di ANDAF, già CFO e DP del Gruppo FS
Ne discutono:
Keywords: limited resource budgets; expense control; operational costs; digital skills; data planning; profitability; gradual approach; open source technologies; agile planning; precise budgeting & forecasting; investment and saving opportunities; CSRD; sostenibilità e Reporting Integrato
13:30
14:15
A cura di Paolo Cellini – Chief Investment Officer @Deep Ocean Capital SGR Venture capital; Adjunct Professor of Digital and AI Economics @Luiss ||John Cabot University; Former Vice President EMEA @Walt Disney (London)
14:35
Moderatore: Claudia Paoletti, Managing Partner, Kilpatrick Executive
Ne discutono:
16:35
15:55
Moderatore: Gustavo Troisi, Founder Consulenze Integrate AFC Risk Sustainability
Ne discutono:
Keywords: risk management; cyber frauds; data compliance; data breach; risk mitigation; data privacy; cyber attacks; bias; black box; data accuracy; data protection; data center storage; sensitive infos; vulnerability; legal risks; risk assessment; regulatory assessment; technological due diligence; DORA normative; NIS2 Directive
17:00
In questa nuova epoca di “new abnormal” dove i cambiamenti critici avvengono ogni 10 mesi occorrono nuovi paradigmi e approcci originali nei confronti delle nuove generazioni con mentor esperti, capaci di dialogare in modo strategico:
Moderatore: Paolo Fanti, Direttore Generale ANDAF
Ne discutono:
17:30
L’obiettivo di questa sessione è stimolare il confronto e la condivisione attiva tra i partecipanti sui Main Trends discussi nella Sessione plenaria. Ogni partecipante avrà a disposizione 3 minuti per condividere riflessioni, esperienze e casi concreti, in un contesto collaborativo e interattivo. Al termine del confronto, ci sarà una sintesi in cui verranno condivisi i principali spunti emersi.
18:30
NEW
NWC propone la prima edizione del premio “INNOVATION HR AWARD” finalizzato a promuovere la condivisione e la diffusione dei progetti più innovativi nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane.
La partecipazione al contest è aperta ai Direttori HR di aziende di qualunque dimensione e settore merceologico, (ad esclusione di quelle che offrono servizi, consulenza, prodotti e soluzioni a supporto dei processi HR), che abbiano realizzato nell’ultimo anno un progetto di particolare impatto innovativo.
Termine ultimo per invio candidatura è il 10/10/2024.
Per partecipare al premio è necessario inviare la candidatura, entro il periodo indicato, all’indirizzo e-mail: info@net-circle.com
Scarica il Regolamento e modulo di iscrizione
Elenco provvisorio
Un manager finanziario che ha ricoperto ruoli chiave, dalla guida di iniziative finanziarie per operazioni internazionali alla strategia per la crescita aziendale fino alla reingegnerizzazione dei processi e alla gestione delle crisi d’impresa aziendali comprese procedure concordatarie complesse.
L’evento è gratuito per i CFO, CEO, CIO, CHRO, CRO, CISO, Tesorieri. L’iscrizione è da ritenersi valida solo se confermata dalla segreteria organizzativa di Networking Circle.
Per Vendor e Consulenti, la partecipazione all’evento si intende esclusivamente a pagamento.
Scarica il modulo per registrarti all’evento.
info@net-circle.com
Paola 335 590 2960
Simona 335 878 0134
Stefania 329 810 4913
Lavora con noi
Invia la tua candidatura scrivendo a: info@net-circle.com
Milano, Via Luigi Federico Menabrea, 25
Roma, Viale Angelico, 57
Networking Circle S.r.l. – Sede Legale Piazza Fabrizio De Andrè 1 – 30016 Jesolo (VE) – C.F./ P.I. 04819070279 Numero REA VE-453737 – C.C.I.A.A. di Venezia Rovigo – Agenzia Web